Stats Tweet

Mössbauer, Rudolph Ludwig.

Fisico tedesco. Ricercatore del Max Plank Institut ad Heidelberg, divenne assistente del politecnico di Monaco nel 1959; si trasferì negli Stati Uniti, dove, nel 1961, ebbe la cattedra di Fisica del politecnico di California. Studiò l'assorbimento dei raggi γ da parte di mezzi materiali; nel 1958 scoprì che nuclei atomici investiti da raggi γ irradiati da nuclei identici emettono a loro volta raggi γ di uguale frequenza (fenomeno di M.). Tale fenomeno è difficilmente osservabile, a causa della alterazione subita dalle frequenze dei raggi emessi, dovuta ad una sorta di rinculo del nucleo emittente. M. scoprì in seguito l'esistenza di cristalli nei quali tale fenomeno di risonanza nucleare non subisce alterazioni, e può quindi essere osservato senza dover compensare artificialmente le variazioni di frequenza. Per tale scoperta M. ebbe il premio Nobel per la fisica nel 1961 (n. Monaco di Baviera 1929).